Andora: Perla della Riviera Ligure tra Storia, Natura e Relax
Situata nella splendida Riviera Ligure di Ponente, Andora rappresenta una delle mete turistiche più affascinanti della Liguria. Con il suo mix di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, questa cittadina costiera offre esperienze uniche a chiunque la visiti.
Andora affonda le sue radici nell'epoca romana, quando era un importante punto strategico lungo la Via Julia Augusta. Nel Medioevo divenne feudo della famiglia Clavesana e successivamente passò sotto il controllo della Repubblica di Genova. Oggi, Andora mantiene un legame profondo con il suo passato, visibile nelle sue architetture e nei suoi monumenti storici.
Andora conta circa 7.500 abitanti, ma durante la stagione estiva il numero di presenze cresce esponenzialmente grazie ai suoi numerosi turisti italiani e stranieri. Oltre al turismo, Andora è nota per la sua produzione di olio d'oliva DOP e per la pesca, attività che hanno segnato la sua economia per secoli.

Per gli appassionati di storia e architettura, la Chiesa romanica dei Santi Giacomo e Filippo è una tappa imperdibile.
Costruita tra il XII e il XIII secolo, offre anche una vista panoramica mozzafiato sulla vallata circostante. L'interno conserva ancora affreschi medievali e dettagli architettonici originali, testimoniando la lunga storia di questo edificio storico.
La chiesa è un vero simbolo della tradizione e della spiritualità di Andora.
Uno dei luoghi più suggestivi di Andora è il Parco delle Farfalle, un'area verde attrezzata che offre spazi per lo sport, il relax e il divertimento.
Il parco è dedicato alla biodiversità e ospita diverse specie di piante e fiori che attirano numerosi insetti impollinatori, tra cui farfalle colorate.
Perfetto per le famiglie e amanti della natura, il parco rappresenta un'oasi di pace nel cuore della città.
Con le sue aree gioco, le zone picnic e i percorsi pedonali, il Parco delle Farfalle è il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella tranquillità.


La Spiaggia di Andora è uno dei più bei tratti della costa della Riviera Ligure.
Caratterizzata da sabbia fine e dorata, la spiaggia si estende per chilometri ed è perfetta per famiglie ed amanti degli sporti acquatici, come windsurf, vela e immersioni.
Grazie alla sua acqua cristallina e ai servizi ben organizzati, la spiaggia di Andora ha ricevuto più volte la Bandiera Blu, riconoscimento di qualità ambientale e turistica.
Con stabilimenti balneari attrezzati e aree libere, la spiaggia di Andora è il luogo ideale per chi cerca relax e divertimento in riva al mare.
Andora è anche una destinazione perfetta per gli amanti del mare e della navigazione.
Il Porto turistico di Andora, moderno ed attrezzato, è uno dei più grandi della Liguria e offre numerosi servizi per diportisti e pescatori.
Con i suoi 850 posti barca, il porto è un punto di riferimento per chi desidera esplorare la costa ligure o partire per escursioni verso l'Isola Gallinara, un piccolo paradiso naturale al largo di Albenga.
La passeggiata lungo il porto è perfetta per una serata rilassante, tra ristoranti di pesce e locali con vista mare.

Andora è una città che sa sorprendere con il suo mix di storia, natura e divertimento. Che si tratti di una passeggiata tra i vicoli storici, una giornata di relax sulla spiaggia o un'escursione nella natura, questa località ligure offre esperienze indimenticabili a tutti i suoi visitatori.
Non resta che partire alla scoperta di questa meravigliosa perla della Liguria, iscrivendosi al Triathlon Comune di Andora!
Link Iscrizione Triathlon Comune di Andora 2025: https://www.nextrace.net/timing/schedagara.php?idgara=3192&lan=it